L’uomo di FdI: «Auguro al nuovo presidente di proseguire con nuove sfide per il futuro»
«Sono stati anni di grandi vicissitudini, a partire dal covid fino al dissesto per il Comune, abbiamo realizzato una fusione tra Amt e Sostare e abbiamo dato vita a una società molto solida con nuovi mezzi e che oggi può essere uno strumento sano e proiettato verso il futuro per affrontare il tema della mobilità sostenibiile in città».
Finisce così l'era Bellavia all'Amts, l'azienda partecipata del Comune di Catania che si occupa di mobilità e sosta in città. Il mandato di Giacomo Bellavia terminerà definitivamente domani - anche se non è più in carica già da una settimana - con l'approvazione dell'ultimo bilancio. «C'era un indebitamento pregresso molto importante, grazie ai fondi del pnrr abbiamo acquistato oltre 160 bus elettrici e nuovi bus arriveranno l'anno prossimo e abbiamo fatto investimento sul parcheggio intelligente, così che l'azienda possa essere nelle condizioni di accettare nuove sfide per il futuro.».
Domani sarà il giorno in cui viene approvato l'ultimo rendiconto della gestione targata Fratelli d'Italia, dall'uomo di Salvo Pogliese. «L'azienda sarebbe nelle condizioni, comandano i contratti, adesso bisogna incrementare il chilometraggio del servizio di trasporto - commenta Bellavia -, anche lo sharing è da prendere in seria considerazione. Le piste ciclabili stanno partendo adesso, confido che questi interventi rispetto ad altri possano spingere per una migliore mobilità ciclabile».
Importante anche la riqualificazione della sede di via Plebiscito. «Abbiamo una bellissima sede con bellissimi capannoni, con il sindaco Trantino c'eravamo ripromessi di reperire nuove risorse, ma non ci siamo riusciti - conclude l'ormai ex presidente - Auguro alla nuova governance di proseguire con serenità proiettati per una dimensione metropolitana del servizio con convenzioni con i comunni limitrofi».