«Gaetano Galvagno vicino agli eredi dei cavalieri del lavoro»
Chiusa la vicenda giudiziaria, il presidente Ars rimette la querela
I migliori processi sono quelli che non si fanno. Quelli che si concludono con una remissione di querela. Così è per quella presentata ad aprile 2024 contro questo giornale e poi ritirata dal presidente dell'Ars Gaetano Galvagno. Una piccola vittoria che si aggiunge ad altre due: le dimissioni dell'assessora e consigliera comunale a Mascalucia Valentina Lombardo, parente di Nunzio Zuccaro, boss del clan Santapaola e la querela vinta contro la consigliera comunale a Gravina di Catania Domenica Spartà in cui scrivevamo che è parente di mafiosi. Adesso il presidente dell'Assemblea regionale siciliana decide di ritirare la querela sporta contro di noi. E, sebbene i diversi timori che possono incutere determinate dinamiche politiche e sociali di questa città , quando un giornaletto in appena due anni riesce a ottenere qualche piccola vittoria è sempre bene scriverlo. Non è questione di vanto, quanto di riconoscimento per il lavoro svolto. Gli articoli che non hanno soddisfatto...

Il caso del super attico di Galvagno approda anche a Roma e a Palermo
«Manca il decreto attuativo, Regione chiarisca come applica la norma nazionale»
[Foto di La Repubblica] Dopo l’interrogazione depositata al Consiglio comunale di Catania la vicenda del super attico autorizzato al presidente dell’Ars Gaetano Galvagno approda adesso anche a Roma e a Palermo. A quanto pare, l'immobile è stato realizzato in contrasto con il prg vigente, che «non consente alcun incremento volumetrico dell’edificio, insistendo su un lotto già saturo in termini di cubatura», a detta dei consiglieri.
Amts: consiglieri chiedono trasparenza, dignità per i lavoratori e un servizio pubblico efficiente
Il M5s deposita richiesta di seduta urgente in Consiglio comunale
È stata depositata formale richiesta per la convocazione urgente del Consiglio comunale di Catania sulla situazione gestionale e organizzativa di Amts, l’azienda partecipata che gestisce il trasporto pubblico, i parcheggi e le strisce blu. Presentata dai consiglieri comunali Graziano Bonaccorsi (primo firmatario) e Gianina Ciancio del Movimento cinque stelle, è stata sottoscritta dai colleghi dei […]
Mercurio, l’accusa di scambio elettorale rende Giuseppe Castiglione incandidabile
Scatta sospensione all’Ars. Chiesti soldi alla mafia: «Sempre cortesie ti chiede»
Non bastano le dimissioni da componente della commissione affari istituzionali e antimafia. Stando alla legge Severino Castiglione dovrebbe essere sospeso anche dal parlamento siciliano in quanto destinatario di una misura cautelare in carcere. I rapporti tra mafia e politica per assunzioni nelle aziende di Cosa nostra; la gestione degli affari del gruppo mafioso al Castello Ursino; le aziende sequestrate e i chioschi di Marletta
Banche, mafia e i cavalieri del lavoro tra inchieste e finanziamenti alle guerre
Sull’Isola è oligopolio a tre con Banca agricola, Unicredit e Intesa San Paolo
Uomini d’affari, revisori dei conti, grandi imprenditori, nobili proprietari terrieri e ricchi industriali, componenti dei consigli di ammnistrazione aeroportuali ricoprono ruoli di vertice nelle banche. Le stesse banche che finanziano le guerre e che, tramite le grandi multinazionali, controllano i settori energetici del paese. Luce, acqua, gas, porti e aeroporti sono nelle mani dei grandi […]