
Il comandante della polizia locale Stefano Sorbino si dimetta
Con il provvedimento dirigenziale del 10 giugno 2022 e il successivo del 9 gennaio 2023 si è assistito a una crociata contro i disabili in nome di un ecologismo di facciata e ideologico usando gli strumenti della repressione sanzionatoria con una pioggia di verbali emessi dalla polizia municipale di Catania dopo aver visionato i filmati registrati dall'occhio elettronico dei varchi sceriffo gestiti da Amts su incarico del Comune di Catania.
Ma andiamo con ordine. L'amministrazione comunale ha emesso prima il provvedimento dirigenziale con il quale sono entrati in azione i varchi elettronici delle ztl e delle aree pedonali e prendendo alla lettera la definizione di "aree pedonali" vengono sanzionate tutte le vetture che attraversano i varchi: disabili, tassisti, pulmini e mezzi per lo scarico merci. Dopo le immediate proteste delle associazioni di categoria vengono rilasciati permessi per i tassisti mentre per i disabili che avevano dato luogo a una protesta si discute come trovare una soluzione e che arriverà sette mesi dopo con un nuovo provvedimento dirigenziale.
Il 9 gennaio 2023 viene emanato un nuovo provvedimento che accoglie le rimostranze delle associazioni dei disabili se non che qualcuno si inventa un criterio di selezione basato sul nulla cosmico e su nessuna fonte giuridica che autorizza l'accesso ai varchi elettronici previa iscrizione in white list gestita sempre da Amts per tutti i disabili che hanno una modifica alla macchina creando di fatto una sottocategoria di disabili di serie A e di serie B, che di fatto discrimina i disabili in base all propria disabilità. Crediamo che questa condizione rientri comunque nella sfera dei dati sensibili. Dopo la pioggia di verbali emessa nei confronti dei disabili si è assistito come era quasi scontato a una pioggia di ricorsi accolti dal giudice di pace che hanno annullato i verbali e condannato il Comune di Catania a pagare le spese legali ed è notizia di questi giorni, sono arrivati i primi debiti fuori bilancio.
Per questo si chiede: l'annullamento di tutti i verbali emessi nei confronti dei disabili muniti di pass azzurro europeo e il rimborso delle multe pagate ingiustamente e l'attivazione gratuita della piattaforma Cude del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti. Inoltre chiediamo le dimissioni del comandante della polizia municipale Stefano Sorbino.