Cominciati lavori dei varchi di sicurezza per ammodernamento strutture
Cominciati i lavori di riqualificazione dei varchi di sicurezza presso il Terminal A dell'aeroporto di Catania Fontanarossa. Questo intervento si inserisce in un piano di ammodernamento delle infrastrutture aeroportuali, finalizzato a migliorare l’efficienza operativa e il servizio ai passeggeri. L’obiettivo è adeguare lo scalo agli standard tecnologici e di sicurezza dei principali aeroporti internazionali.
Tecnologia Avanzata: Gli Scanner Eds C3 di Nuova Generazione
L’aeroporto di Catania sarà il primo scalo del Sud Italia a dotarsi dei rivoluzionari scanner Eds C3. Questi dispositivi innovativi permetteranno di velocizzare il controllo bagagli, aumentando l’accuratezza e riducendo i tempi di attesa. Un passo importante verso l’ottimizzazione delle risorse e il miglioramento dell’esperienza dei passeggeri.
Organizzazione dei Lavori e Impatti sui Passeggeri
I lavori di riqualificazione saranno articolati in diverse fasi, con chiusure alternate dei varchi di sicurezza per consentire l’installazione dei nuovi sistemi. Sebbene sia garantita la funzionalità dell’area di controllo, è possibile che i tempi di attesa aumentino. Si raccomanda ai passeggeri di arrivare in aeroporto con largo anticipo per agevolare il normale svolgimento delle operazioni di check-in e controllo.
Comunicazioni e Impegno verso i Passeggeri
Durante l’intero periodo dei lavori, l’aeroporto garantirà aggiornamenti puntuali sullo stato di avanzamento, offrendo massima trasparenza e informazione. L’impegno è rivolto a minimizzare i disagi e a garantire un’esperienza di viaggio sempre più sicura, rapida e confortevole.
Uno Sguardo al Futuro
Con l’adozione degli scanner Eds C3 e il completamento del progetto di riqualificazione, l’Aeroporto di Catania si prepara a diventare un punto di riferimento per modernità e sicurezza nel Sud Italia, rafforzando il ruolo strategico del sistema aeroportuale nazionale.