Gli incendi in provincia di Catania, a Valverde in fiamme il terreno dei Calderone
A Gravina e a Mascalucia a fuoco interi fondi e un bar. Magra e Giammusso tacciono

Al di là dei terreni andati in fumo tra il 25 e il 28 luglio, gli incendi sono continuati per tutta la stagione estiva. C’è chi parla di piani ben collaudati da parte della criminalità organizzata mafiosa infiltrata a dovere nelle istituzioni, che prevedono l’appiccamento coordinato di incendi su tutto il territorio. Manovre studiate a tavolino per rendere più complicate le operazioni di spegnimento da parte delle autorità competenti per ottenere chissà cosa. Ipotesi che, però, cedono il passo di fronte alle carenze di manutenzione e prevenzione che risiedono nel mancato scerbamento di aree verdi e siti archeologici completamente abbandonati a se stessi. E che vedono i maggiori responsabili nelle istituzioni, comprese la protezione civile e il corpo forestale. Intanto si parla di milioni di euro di danni